Arcadia
Tavolino Arcadia, come altri esemplari disegnati da Magistretti e prodotti in questi anni da Artemide nella serie di arredi in resina rinforzata, propone una nuova estetica strettamente legata alla tecnologia di produzione. Prodotto in due misure, di lato 80 e 100 cm, Arcadia è realizzato in GRP, glassfiber reinforced plastic, un materiale plastico termoindurente, costituito da una fitta trama di fibre di vetro impregnata di resine di poliestere. Arcadia si inserisce tra gli oggetti di design concepiti da Magistretti sfruttando il sistema di "resistenza per forma", una modalità per conferire rigidità ai materiali plastici sulla base della configurazione geometrica che viene loro impressa, e un concept progettuale già sperimentato in altri progetti, dalla sedia Selene alla lampada Chimera, al tavolino Stadio ed altri. Le prestazioni del GRP, in particolare la forte resistenza all'urto, alle flessioni, alle graffiature ed alle alte temperature, unitamente alla inalterabilità agli agenti atmosferici lo rendono adatto anche all'uso in esterno.
GRP. Rosso, verde, marrone testa di moro, bianco, arancio
modello 80: 80x80x40h; modello 100: 100x70x40h
A. Tassinari, Incontro con Vico Magistretti, in Cinquemattoni 4, aprile 1973
M. T. Feraboli, Vico Magistretti, I maestri del Design, Milano, Il Sole 24 Ore 2011, pp./nn. 50-55
-
unità n. 997 - segnatura: 209 (3 immagini)
-
unità n. 52.8 - segnatura: Scarti schizzi II (1 immagine)
-
unità n. 449 (2 immagini)
-
unità n. 3034.2 (2 immagini)