Villabianca
Contemporanea del tavolo Edison, disegnato anch'esso per Cassina, la sedia Villabianca interpreta una linea stilistica comune ad altri prodotti dell'azienda dello stesso periodo che trova nella sezione tonda degli elementi di struttura (siano essi "tubi" in legno o metallo) un punto comune.
Sedia di dimensioni contenute, ha una struttura il faggio tinto in diverse tonalità di colore ed è caratterizzata dalla linea grafica spezzata della gamba posteriore che diventa bracciolo. Lo schienale e il sedile sono realizzati in resina poliestere e rivestiti con un materassino imbottito di ovatta di poliestere (completamente amovibile) in tessuto o pelle. Per la sua estetica asciutta la sedia si adatta ad ambienti domestici e all'uso in ufficio.
Faggio. Tinto: nero, becco d'oca, blu (struttura)
Resina di poliestere (scocca e schienale)
Ovatta di poliestere (imbottitura)
Incontro con Vico Magistretti, in Casa e giardino, settembre 1989
Depliant Cassina, Edison e Villabianca, 1985
Ottagono 1985, pp./nn. 118-119
-
unità n. 430.12 - segnatura: Schizzi vari (2 immagini)
-
unità n. 400.1 - segnatura: Cassina Villabianca Edison (7 immagini)
-
unità n. 3036 (1 immagine)