Barbettis
SD 71 o Barbettis rende omaggio come per la precedente seduta Golem al design di Mackintosh (un ulteriore omaggio sarà evidente nella sedia SD 75). Particolarmente evidente nel disegno dello schienale caratterizzato dalla triplice ripetizione lineare e della seduta "a ventaglio". Struttura in legno di frassino massiccio con schienale a tre balestre, sedile imbottito e ricoperto in tessuto o pelle.
Legno frassino massiccio; sedile imbottito ricoperto in tessuto o pelle. Frassino naturale o sfumato nero
F. Frontini, Prego, si accomodi sulla bellezza, in Epoca 1713, 05 agosto 1983
C. Bellini, Il mestiere di architetto, in Habitat Ufficio 21, settembre 1986
Giuliana Gramigna, Repertorio del Design Italiano 1950 - 2000 per l'arredamento domestico, Umberto Allemandi & Co. 2003, pp./nn. p.284
-
unità n. 51.3 - segnatura: Varie II (2 immagini)
-
unità n. 416.1 - segnatura: Poggi Golem Barbettis (4 immagini)
-
unità n. 283 (2 immagini)
-
unità n. 3040.1 (2 immagini)