progetto
1987
realizzazione
1987
produttore
Impresind Equipement
descrizione
leggi tutto chiudi

Eliturbo è un miscelatore d'aria capace di uniformare in verticale, in orizzontale e nel tempo, temperatura e umidità di grandi ambienti e di ridurre del 30% il consumo energetico necessario per il loro riscaldamento.
Eliturbo, infatti, basandosi sul metodo convergente-divergente di controllo della miscelazione dell'aria risolve i numerosi e gravosi problemi che le grandi volumetrie presentano dai punti di vista termico e abitativo. Negli ambienti riscaldati di altezza superiore ai 4 metri, infatti, tra il livello terra e il soffitto si viene a creare un gradiente termico superiore, a volte, persino ai dieci gradi centigradi e ciò costringe l'impianto di riscaldamento a funzionare al massimo carico per cercare di sopperire alla dispersione termica che inevitabilmente avviene attraverso il soffitto stesso.
Le speciali giranti elicentrifughe impiegate da Eliturbo permetto invece la totale miscelazione degli strati dell'aria grazie a un'azione di aspirazione dall'alto e dal basso e di distribuzione radiale che ripristina immediatamente un equilibrio termico in tutto il volume interessato. In questo modo, limitando macroscopicamente la dispersione termica e sfruttando eventualmente anche il calore prodotto da altre fonti, Eliturbo riduce il fabbisogno energetico dell'ambiente. 
Con lo stesso principio di funzionamento Eliturbo risolve anche i problemi determinati dalle condizioni ambientali estive. 

La semplicità di applicazione e di utilizzo, la potenzialità in termini di risparmio energetico e quindi economico, i notevoli vantaggi igienici e salutistici, fanno di Eliturbo un impianto proponibile in diversi contesti operativi tra i quali le strutture industriali, quelle sportive e ricreative, quelle culturali e infine quelle agricole e zootecniche.

MISURE
cm.
scheda a cura di Margherita Pellino