Vidun
Dalla seconda metà degli anni '80, Magistretti disegna progressivamente per De Padova una vera e propria collezione di oggetti domestici iniziata dal Vidun. Il nome, in milanese, significa grossa vite; deriva dal sistema utilizzato per spostare il piano verticalmente, ripreso dai tradizionali tavoli da lavoro, ai quali fa riferimento anche il grosso treppiede in vivaci colori. Il vidun ovvero la vite da torchio in legno è infatti l'elemento caratterizzante il tavolo, il cui prototipo fu realizzato dal maestro ebanista Pierluigi Ghianda.
«È sempre il dettaglio concettuale che attira l'attenzione della gente - diceva Magistretti - sono sempre stato attento agli oggetti di tradizione anonima. Mi interessa non dimenticare la storia, ridisegnare eccellenti modelli tradizionali per non lasciarli morire come specie in via di estinzione. Modificati per le nostre esigenze riportano nel presente un ricordo che altrimenti si perderebbe.»
Legno, cristallo temperato. Faggio naturale o colorato all'anilina (viola-verde-blu, rosso-giallo-arancio, nero)
rettangolare 100 x220, 110 x 220, 120 x 250, 120 x 280 cm; rotondo ø 130 cm; altezza da cm 63 a cm 80 (regolabile)
R. Sias, Vico Magistretti, in Ufficiostile, giugno 1987
F. Giorgi, Incontro con Vico Magistretti, in Gioia Casa, settembre 1987
Incontro con Vico Magistretti, in Casa e giardino, settembre 1989
Moblernes Magiske Maestro, in Alt, 1991
G. Chigiotti, La regola e l'eccezione, in Area 11, settembre 1992
G. Finizio, Vico Magistretti, in Casa Amica 5, 26 aprile 1993
A. Mosca, A misura d'uomo, in Capital 10, ottobre 1993
V. Pasca, Vico Magistretti: la ricostruzione della razionalità, in Interni 445, novembre 1994
L. Coz, Magistretti design, in Casamica 9, settembre 2001
[senza titolo], in Domus 679, gennaio 1987
From Italy, in Abitare 257, settembre 1987
[senza titolo], in Casa Vogue 195, aprile 1988
[senza titolo, in francese], in Intramuros 70, agosto 1995
F. Irace, V. Pasca, Vico Magistretti architetto e designer, Milano, Electa 1999, pp./nn. 152
B. Finessi, Vico Magistretti, Mantova, Corraini 2003
M. T. Feraboli, Vico Magistretti, I maestri del Design, Milano, Il Sole 24 Ore 2011, pp./nn. 84-87
AAVV, Vico Magistretti. Intuizioni concettuali tra modernità e tradizione, RCS 2016, Lezioni di Architettura e Design
V. Pasca, Vico Magistretti. L'eleganza della ragione, Milano, Idea Books 1991, pp./nn. 102