Casa Cassina, Carimate
Elena Balsari Berrone (progettista del verde)
Cassina, Cesare
Copertura: a falde, con manto in rame
Struttura portante: Muratura portante
Facciata: intonaco vetroso bianco
Serramenti: in legno
La villa, costruita nell'ambito del piano di lottizzazione del Golf Club di Carimate, viene commissionata da Cesare Cassina, proprietario dell'omonima azienda d'arredi con cui Magistretti ha già instaurato una proficua, decennale collaborazione, L'azienda dunque produce gran parte degli arredi originali della casa, disegnati dall'architetto e oggi in larga misura rimossi stante lo stato di parziale abbandono (documentato da un sopralluogo nel 2015).
L'edificio, collocato su un declivio, si sviluppa su due livelli a partire da un impianto quadrato: il piano superiore - unico completamente fuori terra - ospita gli spazi di soggiorno, mentre al livello inferiore (seminterrato nel fianco della collina) sono collocate le camere da letto e ambienti secondari quali le cantine. Il due diversi livelli sono tra loro collegati da rampe indipendenti di scale, che disimpegnano l'accesso ai servizi igienici anche dalla zona notte.
L'unico elemento che spezza la semplicità della composizione è costituito da un setto curvilineo che, a partire dal giardino disegnato da Elena Balsari Berrone, accompagna una rampa di accesso diretto al soggiorno richiamando una simile soluzione già adottata per la casa Gardella di Arenzano. Il living inoltre è trattato in maniera diversa rispetto al resto della casa: aperto su paesaggio tramite una vetrata continua con serramento in legno, è retto da pilastri in acciaio con spessore di sedici centimetri mentre il resto della struttura è realizzato con cemento armato.
Considerata uno dei capolavori di Magistretti nell'ambito della progettazione di ville unifamiliari, la casa Cassina ha riscosso da subito una vasta eco grazie alla presentazione sulle pagine di Domus e alla descrizione che ne fece Roberto Aloi nel 1973.
architettura per la residenza, il terziario e i servizi
G. Gamberoni, Incontro con Vico Magistretti, in Casa&Giardino 104, marzo 1980
W. Pagliero, Architettura come rappresentazione, in Casa Oggi 163-164, febbraio 1988
Incontro con Vico Magistretti, in Casa e giardino, settembre 1989
C. Bellini, Il mestiere di architetto, in Habitat Ufficio 21, settembre 1986
V. Magistretti, Relazione di progetto, Casa Cassina, Carimate, 1964-65
R. Aloi, Villa Cassina, Carimate, Como, in Cinquanta ville del nostro tempo, Hoepli, Milano, 1970
Vico Magistretti: una casa sul colle, in Domus 444, novembre 1966
A Carimate, in Ville & Giardini 172, 20 gennaio 1982
F. Irace, V. Pasca, Vico Magistretti, architetto e designer, Milano 1999, pp. 2-9